ECUADOR - Quito

Ande & Amazzonia

  • Semplice
  • Tour , Tour di gruppo (voli esclusi)
  • 10 giorni / 9 notti
  • 3 stelle , 4 stelle
  • Come da Programma

Volo non compreso -  possibilità di prenotarlo 
Un itinerario particolarmente adatto per chi, in un colpo solo, vuole fare un viaggio cogliendo due dei principali ambienti dell'Ecuador: le Ande e la Foresta Amazzonica. Un tour completo che abbina l'esperienza diretta nella natura del paese sudamericano, con la conoscenza della cultura, delle etnie e del folclore locale e del centro storico di Quito, Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Particolarmente significative le giornate passate nel Yacuna Ecolodge, nella foresta tropicale, dove si vivrà a stretto contatto con la comunità locale, apprendendo diversi usi e costumi amazzonici. Il Cotopaxi, la seconda cime del paese, ci guarderà dall'alto dei suoi 5872 metri nel corso di questo magnifico viaggio.  

Dettagli

1° giorno:  Quito
Arrivo all'aeroporto Marisal Sucre di Quito, accoglienza da parte della vostra guida parlante italiano.
La vostra guida vi aspetterà con  un cartello indicando il vostro nome e trasferimento alla città di Quito ( 1h apx). Sistemazione in hotel (le camere verranno consegnate dopo le 14.00).
Cena libera.
Categoria Standard:
Pernottamento all'hotel Alameda Hotel Mercure 4*(categoria nazionale 4*) o similare (camera standard)
Categoria Superior:
Pernottamento all'hotel Swissotel 5*(categoria nazionale 5*) o similare (camera standard)


2° giorno: Amazzonia
Partenza da Quito per Punta Ahuano, un piccolo porto sulla riva settentrionale del fiume Napo, sali su una canoa e scendi a valle per 15 minuti fino a"La Casa del Suizo".
Nel pomeriggio, visita al villaggio di Ahuano per scoprire le tradizioni della cultura quechua. Avrete modo di vedere come la gente del posto fa la "chicha" una loro bevanda tipica che naturalmente assaggerete. Assisterete ad una dimostrazione di rituali di pulizia spirituale “despojo”, rituali ancora praticati oggi nelle comunità indigene. Infine, potrete partecipare a una gara di tiro al bersaglio con fucile a pompa; ma non aspettatevi di vincere contro i nativi!
In serata, sorseggiando un cocktail di benvenuto vi godrete il tramonto dalla piscina del lodge.
Cena e pernottamento presso La  Casa del Suizo Lodge  (camera standard)
**Nota: le visite a lodge saranno in condiviso e con guida in spagnolo/inglese. A partire dalla base 4 ci sarà una guida in italiano che viaggerà con loro da Quito e resterà nel lodge.


3° giorno: Amazzonia
Dopo la prima colazione, si sale in canoa e si naviga per 20 minuti lungo il pittoresco fiume Napo. Arrivo a Cosano dove inizia l’escursione di 2 ore nella foresta pluviale primaria. Potrete osservare e scoprire le vere trappole da caccia tradizionalmente utilizzate dalla gente del posto. Tenete gli occhi ben aperti per non perdervi i magnifici uccelli tropicali e la fauna selvatica da cui siete circondati, con voi ci sarà la vostra guida che si occuperà di identificare la flora lungo la strada.
Il centro di soccorso Amazoonico per animali della foresta pluviale feriti e sfollati si trova dall'altra parte del fiume rispetto a "La Casa del Suizo". Visita il centro e guarda i coati salvati, i tapiri e diverse specie di scimmie, serpenti e uccelli.
Nel pomeriggio, visita al Mariposario (fattoria delle farfalle) dove è possibile vedere diverse specie di farfalle e conoscere le loro fasi di metamorfosi.
Cena e pernottamento presso La Casa del Suizo Lodge (camera standard)
**Nota: le visite a lodge saranno in condiviso e con guida in spagnolo/inglese. A partire dalla base 4 ci sarà una guida in italiano che viaggerà con loro da Quito e resterà nel lodge.


4° giorno: Amazzonia-Quito
Dopo la prima colazione, trasferimento in canoa per tornare a Punta Ahuano.
Le sorgenti termali di Papallacta sono considerate le più belle e cristalline dell'Ecuador. Diversi hotel dispongono di piscine con acqua termale calda proveniente dalle montagne. Immergetevi in queste piscine mentre vi rilassate e ammirate i paesaggi mozzafiato che le Ande hanno da offrire.
**Osservazioni: L'itinerario può essere modificato a seconda del tempo, della stagione e dei regolamenti del Parco Nazionale.
Durante le escursioni del lodge, non è possibile garantire di vedere gli animali menzionati.
Cena libera.
Categoria Standard:
Pernottamento all'hotel Alameda Hotel Mercure 4*(categoria nazionale 4*) o similare (camera standard) 
Categoria Superior:
Pernottamento all'hotel Swissotel 5*(categoria nazionale 5*) o similare (camera standard)


5° giorno: Quito
Prima colazione. Visita della città di Quito (altitudine di circa 2.850 m)  Durante la  visita nella parte vecchia della città si può ancora respirare la storia coloniale dell'Ecuador. La guida vi porterà a fare una passeggiata attraverso la storia culturalmente diversificata di Quito. Piazza dell'Indipendenza  con il  Governo  e il  Palazzo Vescovile, così come la  Cattedrale. Sulla strada per Piazza San Francisco, si visiterà la chiesa de  La  Compañia, che ha la facciata e gli interni più decorati d’oro e riccamente scolpiti.
L´interno è sbalorditivo. Si dice che sia la chiesa più coperta d´oro del paese.  Colonne, altari, porte, tutto è stato ricoperto da foglie d´oro: è il tripudio del barocco.  Successivamente visita della chiesa di San Francisco. Se il tempo lo consente, si potrà raggiungere un punto panoramico da dove si può ammirare tutta la città.  
** Nota: La domenica, le visite delle chiese potrebbero essere limitate a causa delle funzioni religiose.
Una sosta per un’immersione nel mondo del cioccolato ecuadoriano. Scoperta della storia del cacao, come coltivarlo e i  processi per fare un ottimo cioccolato. Terminerete la  visita risvegliando le vostre papille gustative provando diversi tipi di  di cioccolato. Pranzo libero.
Partenza  per la "Mitad del Mundo" a 45 minuti a nord di Quito dove è stato stabilito con precisione il passaggio della linea equatoriale, che segna esattamente la latitudine 00°00'00, realizzato durante la prima metà del XVIII° secolo dalla Spedizione Geodetica Francese e da alcuni funzionari spagnoli, ma anche dagli scienziati di Quito. Visita del museo di Etnologia.
Cena libera.
Categoria Standard:
Pernottamento all'hotel Alameda Hotel Mercure 4*(categoria nazionale 4*) o similare (camera standard)Categoria Superior:
Pernottamento all'hotel Swissotel 5*(categoria nazionale 5*) o similare (camera standard) 


6° giorno: Quito-Cotopaxi
Prima colazione in albergo. Partenza con veicolo privato e con la vostra guida in italiano  verso la provincia di Cotopaxi, dove si trova la seconda vetta dell’Ecuador:  il vulcano Cotopaxi.
Situato a 177 km a sud-ovest di Quito, ad un'altitudine di 3.900 m (12.795 piedi) visita della Laguna Quilotoa. Goditi un'incredibile vista sulle acque turchesi che riempiono l'interno del cratere. Apprezza gli splendidi paesaggi andini, la diversa fauna e flora e le vicine comunità indigene vestite con i loro abiti tipici mentre allevano il loro bestiame.
Successivamente, scoperta di un’arte tradizionale ecuadoriana. Tigua è una serie di piccole comunità a sud-ovest di Quito e gli artisti sono famosi per la loro arte popolare che consiste nel dipingere, con pennelli di piume, su pelle di pecora. Parteciperete ad una lezione interattiva di pittura tradizionale con un artista locale.
Pranzo in un ristorante locale.
Dopo il pranzo continuazione in macchina verso l’albergo che si trova a Latacunga.
Cena libera.
Categoria Standard:
Pernottamento all'hotel Reec by Oro Verde 3*(categoria nazionale 3*) o similare (camera standard).
Categoria Superior:
Pernottamento all'hotel Rumipampa de las Rosas 3*(categoria nazionale 3*) o similare (camera standard)


7° giorno: Riobamba
Prima colazione in albergo. Visiterete il Parco Nazionale Cotopaxi, grande riserva ecologica molto interessante dal punto di vista geológico e botanico e avrete modo di ammirare il bellissimo vulcano.
A partire da 4 pax: si parte per la visita al villaggio Kichwa di Salasaca situato tra Ambato e Baños. Gli      indigeni che vivono qui sono considerati i più indipendenti in Ecuador. Scoprirete la loro storia, le loro tradizioni e le usanze che vengono mantenute fino ad oggi. Breve vista della comunità dove vi sarà mostrato il loro modo di coltivare la terra e di allevare il bestiame. Pranzo tipico con la comunità prima proseguire  verso  Riobamba.
Cena in hotel.
Categoria Standard:
Pernottamento all'hotel Abraspungo 3*(categoria nazionale 4*) o similare (camera standard)
Categoria Superior:
Pernottamento all'hotel Hacienda La Andaluza 4*(categoria nazionale 4*) o similare (camera standard)


8° giorno: Riobamba- Cuenca
Prima colazione in albergo. Partenza per la visita del mercato di Guamote, dopo di 2 ore circa di viaggio in macchina  si  arriva al villaggio di Guamote. Guamote che si trova a 51 km al sud di Riobamba, ha 3048 metri di altitudine, in uno scenario naturale di una bellezza eccezionale, in contrasto con la semplicità, addirittura la povertà del villaggio.
Il viaggiatore è immerso nei tempi ancora più lontani. Pochi spettacoli sono piacevoli tanto quanto quelli dei mercati dei piccoli villaggi andini. Il giovedì, il borgo è animato da una grande fiera dove si riuniscono numerosi indigeni. Gli abitanti dei villaggi che nessuna strada collega al resto del mondo, sono restati fedeli al loro stile di vita tradizionale. Scendono a piedi o a cavallo, conducendo dei lama carichi di merci. Al mercato del bestiame, tutte le transazioni si fanno in quechua, ma gli indiani che vendono dei vestiti o del cibo parlano spesso lo spagnolo. Qui si potranno ammirare gli abiti tradizionali delle varie comunità indigene, più che negli altri mercati dell'Ecuador.


Riprendiamo la macchina per andare verso la provincia di Cañar, e dopo 2 ore e mezza di viaggio si raggiunge il sito archeologico di Ingapirca, il monumento più importante della cultura pre-spagnola in Ecuador. Le rovine si trovano su una collina coperta di erba ad un'altitudine di circa 3.100 m. Anche prima della costruzione del tempio del sole (1450-1480) questo luogo aveva un importante significato spirituale per gli Incas. Nel 1470, Yupanqui, il re degli Inca, soggiogò la tribù locale Cañari e presumibilmente costruì la città di Ingapirca. Durante una passeggiata attraverso l'ex luogo in cui vivevano gli Incas e tenevano le loro cerimonie, imparerete a conoscere le loro credenze e i loro rituali, nonché il modo in cui hanno costruito questo luogo che ha la forma di un puma.
Pranzo a Ingapirca. Dopo di 1 ora e mezza circa di macchina, si arriva a Cuenca.
Cuenca, è la terza città più grande dell'Ecuador, perchè ha potuto conservare il suo ricco patrimonio storico, in una regione dove peraltro è ancora forte lo spirito del passato coloniale.
Visita alla fabbrica e museo dei famosi cappelli di paglia "toquila" d'origine equatoriana, (cappelli Panama) provenienti da Montecristi, piccolo villaggio della provincia di Manabi, sulla costa pacifica.Cena libera.
Categoria Standard:
Pernottamento all'hotel Raymipampa 3*(categoria nazionale 4*) o similare (camera standard)
Categoria Superior:
Pernottamento all'hotel Santa Lucia 4*(categoria nazionale 4*) o similare (camera standard) 


9° giorno: Cuenca-Guayaquil
Prima colazione.  Cuenca, fondata nel 1557 su una valle di insediamento Inca, si respira ancora l'aria coloniale della storia ecuadoriana. La città si trova a circa 2500 m sul livello del mare, Per la maggior parte degli abitanti ecuadoriani - e per i viaggiatori - questo centro di arte, ceramica, cappelli panama e prodotti di argento e oro è la città più bella dell'Ecuador. A causa dell'atmosfera speciale e dell'architettura dei primi del 19 ° secolo, Cuenca è stata dichiarata "Patrimonio culturale dell'umanità" nel novembre 1999. Durante le visite turistiche della città vedrete gli edifici storici, situati lungo il fiume Tomebamba, le rovine di "Todos los Santos", il mercato dei fiori e la piazza principale con la vecchia e la nuova cattedrale.
Visita al Museo delle Culture Aborigene, collezione privata che raccoglie una vera ricchezza archeologica, culturae ed etnografica dell'Ecuador.
Pranzo libero.
Verso le ore 13 partenza per Guayaquil, abbiamo 4 ore di viaggio e attraverseremo dei bellissimi paesaggi. La vegetazione cambia drasticamente, si sale fino al Parco Nazionale del Cajas a più di 4.000 m. per poi discendere vertiginosamente fino alla costa pacifica attraversando grasndi piantagioni di banane e di palme.
Guayaquil, è la maggiore città del paese, anche se Quito è rimasta la capitale. Guayaquil, centro economico è uno dei maggiori porti sul Pacifico meridionale, sorge su un golfo nel quale si getta il fiume Guayas. Fondata nel XVI secolo dai pirati, è stata colpita da incendi e terremoti, il che spiega l’architettura di vario stile.
Cena libera.
Categoria Standard:
Pernottamento all'hotel Unipark 4*(categoria nazionale 5*) o similare (camera standard)
Categoria Superior:
Pernottamento all'hotel Wyndham Santa Ana 5*(categoria nazionale 5*) o similare (camere standard)


10° giorno: Guayaquil - partenza
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e volo per le Galapagos o altre destinazioni.


Viaggio totalmente personalizzabile. Possibilità di:
- Variare la durata
- Modificare il programma

Date e prezzi
Prezzo
dal 15/10/25 al 18/12/26
Quota per persona con due partecipanti hotel 3 stelle
€ 2150
dal 15/10/25 al 18/12/26
Quota per persona con due partecipanti hotel 4 stelle
€ 2300
Incluso/Escluso

I prezzi si intendono per persona, in camera doppia, minimo due partecipanti, hotel 3 e 4 stelle.
Prezzi per camera singola, tripla e quadrupla  e riduzione bambino su richiesta.

La quota comprende:
- Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari con trattamento di prima colazione
- Guida in italiano e servizi in privato per trasferimenti ed escursioni
- Guida/autista in italiano per la base 2 e 3
- Trasferimenti in privato Hotel/ Aeroporto /hotel con guida in italiano
- Visite indicate nel programma e biglietti d’entrata
- Visita al Villaggio di Salasaca con pranzo a partire da 4 pax
- 3 Pranzi
- 1 Cena


La quota non comprende:
- I Voli Intercontinentali e le tasse d’ingresso (solitamente già incluse nel volo)
- I Pasti e le bevande non indicati nel programma
- Le Visite non indicate o “opzionali”
- Visita al Villaggio di Salasaca con pranzo per le basi 2 e 3
- Un Accompagnatore in italiano per tutto il circuito
- Gli extra e le mance ( guide, autisti )
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento (4% del totale del viaggio).
- Quota di iscrizione: € 40/persona
- Mance ed extra a carattere personale e tutto quanto non compreso nella voce include.
- Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce "La Quota comprende".


PARTENZE 2026
Gennaio: 9, 23
Febbraio: 13
Marzo: 13
Aprile: 17
Maggio: 15
Giugno: 5, 19
Luglio:17,31
Agosto: 7, 28
Settembre: 11
Ottobre: 9
Novembre: 13
Dicembre: 18,25


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!